10 % di sconto per la registrazione alla nostra newsletter

LET'S TALK! ROSENTHAL INTERVISTA I CUOCHI DI SPICCO

Poco tempo fa Rosenthal ha posto tre domande a... grandi chef di spicco, noti a livello internazionale, per scoprire che cosa significa per loro “Casual Fine Dining”, quali ingredienti usano a tale scopo e su quali piatti della nuova collezione Rosenthal Sonetto desiderano impiattare le loro raffinate creazioni. “Let’s Talk” è il titolo usato per le domande poste a Marcel von Winckelmann, “Newcomer dell’anno 2024”, alla "Female Chef of the Year 2024" famosa chef Viktoria Fahringer, a Simone Caponnetto, titolare del Locale, uno dei 50 migliori ristoranti di Firenze, e ad Alessandro Riemer, chef stellato Michelin. Sono tutti accomunati dall’idea di Casual Fine Dining come concetto secondo cui l’ospite può gustare pietanze eccellenti con ingredienti di massima qualità in un ambiente rilassato. Di Sonetto apprezzano le forme floreali, la varietà di altezze e materiali, oltre alla combinazione di scintillante porcellana e grès ispirato alla natura. Il gioco tra vari livelli e superfici offre ai virtuosi dell’alta gastronomia la possibilità di mettere perfettamente in scena le pietanze e al tempo stesso di impiattarle in maniera disinvolta. Casual Fine Dining at its best! Per prendere ispirazione... e per ripetere l’esperienza a casa...

Marcel von Winckelmann

Per te, cosa significa "casual fine dining"?

Significa combinare ingredienti di alta qualità con un'atmosfera rilassata e accogliente. Niente tovaglie, niente formalità: solo cibo eccezionale gustato in tutta comodità, che riflette lo spirito del ristorante.

Qual è il tuo oggetto preferito della collezione Sonetto?

Un piatto dalla forma leggermente rialzata e con un delicato bordo dorato, che eleva l'intera esperienza culinaria con un tocco di sottile eleganza.

Cosa ci servirai e cosa non potrà mai mancare?

Animelle di vitello al centro, accompagnate da tre gnocchi di purè di piselli con schiuma di carbone e cenere, insieme a una tartelletta guarnita con tartare di vitello e piselli arrostiti. Il verde brillante dei piselli è indispensabile, poiché contrasta magnificamente con il bordo dorato del piatto, creando armonia tra cibo e design.

Scopri il video completo con Marcel von Winckelmann su YouTube:

Viktoria Fahringer

Per te, cosa significa "casual fine dining"?

Significa prendere ingredienti apparentemente semplici e dare loro un tocco unico che ne esalti un senso di eleganza inaspettato.

Qual è il tuo oggetto preferito della collezione Sonetto?

Un bellissimo piatto della collezione Sonetto Oro con un fiore dorato al centro, leggermente rialzato nel design. Non solo spicca come opera d'arte in sé, ma offre anche a ogni piatto un piccolo palcoscenico, incorniciando perfettamente la creazione culinaria.

Cosa ci servirai e cosa non potrà mai mancare?

Qualcosa da gustare con un cucchiaio: funghi ricchi e brasati lentamente nel vino rosso, purè di patate cremoso, semi di senape sottaceto e un filo d'olio alle erbe. Ciò che non potrà mai mancare è un pizzico d'amore ed erbe fresche come prezzemolo o cerfoglio appena raccolti dall'orto.

Scopri il video completo con Viktoria Fahringer su YouTube:

Simone Caponnetto

Per te, cosa significa "casual fine dining"?

È un equilibrio tra eleganza, raffinatezza e giocosità. Si tratta di prestare la massima attenzione agli ingredienti, selezionandoli con cura e trattandoli con rispetto, e allo stesso tempo creare un'esperienza piacevole e divertente.

Qual è il tuo oggetto preferito della collezione Sonetto?

Il piatto Sonetto Oro che diventa una tela, un palcoscenico essenziale su cui il piatto può esprimersi pienamente. Il design esalta la presentazione, assicurando che la creazione culinaria prenda davvero vita e acquisti valore.

Cosa ci servirai e cosa non potrà mai mancare?

Fusilone di semola di grano duro, cotto nel garum, un antico condimento a base di acciughe fermentate, servito con quattro salse - zafferano, erbe bianche, nero di seppia ed essenza di peperoncino rosso - disposte come un colorato quadro di Pollock. Il piatto è completato da seppie e bisque di gamberi e scampi, creando una composizione vivace.

Scopri il video completo con Simone Caponnetto su YouTube:

Alessandro Riemer

Per te, cosa significa "casual fine dining"?

Significa unire l'alta cucina con un senso di leggerezza, creando piatti raffinati che lasciano gli ospiti con un sorriso.

Qual è il tuo oggetto preferito della collezione Sonetto?

È la ciotola per amuse-bouche, per il suo equilibrio unico tra rusticità e design sofisticato. Con la sua superficie “porcellana rotta”, attira immediatamente l'attenzione sulla tavola e offre il palcoscenico perfetto per i saluti culinari dalla cucina.

Cosa ci servirai e cosa non potrà mai mancare?

Una creazione ricca di consistenze e sapori: una ganache flessibile a base di piselli come base, ricoperta da tartare di manzo, completata da gel di pesca e gel di yuzu per freschezza e brillantezza. Il piatto è coronato da caviale al gin tonic e delicatamente guarnito con crescione rosso shiso, germogli di piselli e fiori del proprio giardino. Un elemento essenziale non deve mai mancare: la barbabietola, che incarna onestà, fruttato e acidità, ed eleva il piatto a un livello superiore.

OOPS! The browser you are using is no longer supported.

Browse Rosenthal.com using the latest version of Microsoft Edge, Chrome, Mozilla Firefox or Safari and prepare to dive into an extraordinary beauty experience.